Dopo 10 anni, il 14 gennaio 2020 il supporto per Windows 7 terminerà.
C’è ancora tempo, lo sappiamo, ma cambiare può essere difficile, per questo vogliamo aiutarti con alcuni consigli su cosa fare e rispondere alle tue domande sulla fine del supporto.
Questo è l’annuncio che Microsoft ha dato dopo alcuni aggiornamenti automatici installati nel computer equipaggiato con il sistema operativo Windows 7.
In altre parole, avverte che il supporto e lo sviluppo per Windows 7 terminerà il 14 gennaio 2020; dopo tale data, Microsoft non fornirà più:
- Supporto tecnico per eventuali problemi
- Aggiornamenti software
- Aggiornamenti di sicurezza o correzioni
- Compatibilità con i nuovi hardware / Software nel mercato
Analogamente a quanto accaduto con Windows XP, se si continuerà ad utilizzare il computer con Windows 7 senza aggiornamenti software e di sicurezza, il sistema sarà più vulnerabile a virus e malware; ovviamente le case produttrici di software applicativo dichiareranno incompatibilità con il vecchio S.O. per incentivare le vendite di nuovi computer.
Microsoft cita: “Guardando al futuro, il modo migliore per garantire la sicurezza è scegliere Windows 10. E il modo migliore per provare Windows 10 è su un PC nuovo. Benché sia possibile installare Windows 10 sul tuo dispositivo attuale, non è un’opzione consigliabile.”
Per quanto riguarda quest’ultimo aspetto, in parte è vero se il computer utilizzato non è molto recente (oltre 2/3 anni); per i computer per cui vale la pena aggiornare il S.O. Windows 10, il consiglio è quello di dotarlo (se non già presente) di unità veloce SSD (al posto del classico hard disk) ed espandere la memoria RAM a 8GB.
Non è possibile però effettuare un aggiornamento da versione precedente (Windows 7 con tutti i programmi installati verso il sistema operativo Windows 10 come in-place upgrade) ma è necessario reinstallare il computer completamente eseguendo un backup dei dati e procedendo alla reinstallazione del software applicativo e tutte le personalizzazioni necessarie contenute nella vecchia versione.
In definitiva, se il computer non ha i requisiti minimi per essere performante con il nuovo S.O., è conveniente sostituirlo con uno di nuova generazione e contemporaneamente prevedere anche una nuova versione della suite Microsoft OFFICE (Word, Excel, Outlook, ecc.) giunta alla versione 2019; questo può essere fatto anche nei mesi successivi il termine del supporto Microsoft.
fonte https://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-7-end-of-life-support-information